My Mellin Blog
Scopri il blog20159 Milano
p.iva n° 03531280968
LO SVILUPPO DEL TUO BAMBINO
Il tuo bambino cresce velocemente ed ora misura 18 centimetri circa. Il ritmo delle sue giornate è diventato più regolare e sta anche sviluppando le sue abitudini del sonno. Magari cominci a sentire il tuo piccolo che si muove. Le impronte digitali cominciano a formarsi sulle dita di mani e piedi. Se sarà un maschietto, i sui organi genitali si distingueranno in modo più evidente nell'ecografia.
TU & IL TUO CORPO
Potresti soffrire di attacchi di vertigini in questo periodo; infatti, il tuo cuore lavora molto di più rispetto al passato, quando non eri incinta. Se poi, oltre a questo, prendi in considerazione il fatto che l'utero preme sempre di più sui vasi sanguigni, non c'è da stupirsi se ti senti debole a volte. Cerca di riposare con più frequenza, non ti alzare dal letto troppo velocemente e mantieni stabile il livello di zuccheri nel sangue, se vuoi evitare di sentirti intontita quando il livello di glucosio si abbassa. Abituati a mangiare sostanze nutritive a lento rilascio - come, ad esempio, quelli che trovi nell'avena, nella frutta o nella verdura – invece di recuperare energie da zuccheri raffinati.
LO SAPEVI CHE...?
E' probabile che tu senta una strana sensazione nella pancia; sembra un po' come uno sfarfallio nello stomaco. Molte mamme sentono i primi movimenti del loro bambino tra la sedicesima e la ventesima settimana. Non si tratta di veri e propri calci, è piuttosto uno svolazzamento perché il tuo bambino è ancora piccolo.
- Video. 9 mesi
da scoprire - Gravidanza
e parto - Primi mesi e
svezzamento - Dopo il primo
anno - Videoricette
