My Mellin Blog
Scopri il blogSOCIETA’ BENEFIT,
Via Farini 41,
20159 Milano
Part. IVA 11667890153
LO SVILUPPO DEL TUO BAMBINO
Il tuo bambino si allena a respirare inspirando liquido amniotico nei polmoni in evoluzione e, appena lo sente vicino a sé, afferra con le manine il cordone ombelicale. E' proprio in questo periodo che la maggior parte delle mamme sente più movimenti nella pancia, più calci e persino il singhiozzo. Con lo svilupparsi della pelle, le ghiandole sebacee e quelle sudoripare cominciano a funzionare. Il tuo bambino misura ora 29 centimetri o anche di più, e pesa approssimativamente 530 grammi.
TU & IL TUO CORPO
Tu ed il tuo bambino avete bisogno di calcio per avere ossa e denti forti e sani. Il calcio è importante anche per un buon funzionamento del sistema nervoso, del sistema circolatorio e dei muscoli. In questa fase della gravidanza, il fabbisogno di calcio aumenta del 50%. Se non ne assumi a sufficienza attraverso la dieta, il tuo piccolo potrebbe cominciare a prenderlo dalle tue ossa, cosa che potrebbe aumentare il rischio di danni ossei più in là. Ti consigliamo di includere molti prodotti caseari nella tua dieta quotidiana!
Per aumentare i tuoi livelli di calcio, bevi il latte che usi per mangiare i cereali al mattino, mangia uno yogurt a metà mattinata, bevi un bicchiere di latte a cena e grattugia un po' di formaggio sull'insalata. Le fonti di calcio che non derivano dai prodotti caseari si trovano nel tonno in scatola, nelle verdure a foglia larga e nei fagioli.
LO SAPEVI CHE...?
Il latte scremato o parzialmente scremato contiene le stesse quantità di calcio del latte intero. Se scegli il latte scremato, potrai avere gli stessi livelli di calcio senza eccedere nelle calorie.
- Video. 9 mesi
da scoprire - Gravidanza
e parto - Primi mesi e
svezzamento - Dopo il primo
anno - Videoricette
