My Mellin Blog
Scopri il blog20159 Milano
p.iva n° 03531280968
Le ricette dopo il primo anno
Tante ricette e video ricette pensate per teÈ arrivato il momento di soffiare la prima candelina! Intorno agli 11-12 mesi, il tuo bambino ha acquisito l'opposizione del pollice ed è quindi in grado di afferrare qualsiasi cibo. In questa fase lascia che il bambino utilizzi le manine per portare il cibo alla bocca; dopo essersi sporcato durante i primi tentativi di autonomia imparerà a mangiare da solo acquisendo coordinazione e autostima per i successi ottenuti. Puoi fargli sperimentare questa esperienza proponendogli cibi che si sciolgono facilmente come pane, cracker e formaggi. Il tuo bambino conoscerà gradualmente il sapore di tutti gli alimenti: amplierà la varietà di frutta e verdura, conoscerà nuovi formaggi (mozzarella, fontina...), e nuovi cereali come l'orzo.
Fruttini gelati
Per questa ricetta hai bisogno di 1 omogeneizzato di frutta mista, 1 frutto di stagione e 1 yogurt intero.
ingredienti
1 omogeneizzato di frutta mista
1 frutto di stagione
1 yogurt intero
preparazione
Mescolate lo yogurt intero con l'omogeneizzato di frutta, tagliate il frutto a pezzetti e aggiungetelo al composto. Infine, versatelo negli appositi stampini da ghiaccioli, e lasciate il tutto in freezer per almeno 3 ore.
Fruttini gelati
Per questa ricetta hai bisogno di 1 omogeneizzato di frutta mista, 1 frutto di stagione e 1 yogurt intero.
ingredienti
1 omogeneizzato di frutta mista
1 frutto di stagione
1 yogurt intero
preparazione
Mescolate lo yogurt intero con l'omogeneizzato di frutta, tagliate il frutto a pezzetti e aggiungetelo al composto. Infine, versatelo negli appositi stampini da ghiaccioli, e lasciate il tutto in freezer per almeno 3 ore.
Pappa del nord!
ingredienti
50 g patata vitellotta
30 g conchigliette
80 g omogeneizzato di salmone
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete le conchigliette nel brodo vegetale preparato precedentemente e, una volta scolate, conditele con 50g di patata vitellotta e un omogeneizzato di salmone, aggiungendo un po' di brodo per amalgamare il tutto.
Condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con un omogeneizzato di frutta.
Pappa del nord!
ingredienti
50 g patata vitellotta
30 g conchigliette
80 g omogeneizzato di salmone
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete le conchigliette nel brodo vegetale preparato precedentemente e, una volta scolate, conditele con 50g di patata vitellotta e un omogeneizzato di salmone, aggiungendo un po' di brodo per amalgamare il tutto.
Condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con un omogeneizzato di frutta.
Budino con tapioca buonissimo!
Per preparare questa ricetta hai bisogno di: 20g crema di mais e tapioca, 100 ml di latte crescita, 1 biscotto, 1 cucchiaino di miele, Frutta a pezzetti.
ingredienti
100 ml di latte crescita
1 biscotto
1 cucchiaino di miele
Frutta a pezzetti
preparazione
Budino con tapioca buonissimo!
Per preparare questa ricetta hai bisogno di: 20g crema di mais e tapioca, 100 ml di latte crescita, 1 biscotto, 1 cucchiaino di miele, Frutta a pezzetti.
ingredienti
100 ml di latte crescita
1 biscotto
1 cucchiaino di miele
Frutta a pezzetti
preparazione
Colazione per piccoli giganti e merenda pomeridiana
ingredienti
200 ml di latte di crescita liquido 1+
18 g cereali per la colazione al cacao
Versate nella tazza il latte di crescita, caldo a temperatura ambiente secondo i gusti del bambino, e aggiungere i cereali per la colazione.
Merenda pomeridiana:
4 baby grissini o 3 baby cracker
40 g omogeneizzato formaggino classico
Oppure 30 g ricottina fresca di vacca
Spalmate l'omogeneizzato di formaggio sui baby cracker e presentateli come se fossero sandwich.
Colazione per piccoli giganti e merenda pomeridiana
ingredienti
200 ml di latte di crescita liquido 1+
18 g cereali per la colazione al cacao
Versate nella tazza il latte di crescita, caldo a temperatura ambiente secondo i gusti del bambino, e aggiungere i cereali per la colazione.
Merenda pomeridiana:
4 baby grissini o 3 baby cracker
40 g omogeneizzato formaggino classico
Oppure 30 g ricottina fresca di vacca
Spalmate l'omogeneizzato di formaggio sui baby cracker e presentateli come se fossero sandwich.
Piccoli fusilli alla pescatora!
ingredienti
40 g fusilli junior
80 g omogeneizzato di nasello
50 g pomodoro fresco
1 cucchiaino olio extra-vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Una volta cotti nel brodo vegetale, scolate i fusilli e conditeli con la crema di pomodoro ottenuta e l'omogeneizzato di nasello.
Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Completate il pasto con un omogeneizzato di frutta.
Piccoli fusilli alla pescatora!
ingredienti
40 g fusilli junior
80 g omogeneizzato di nasello
50 g pomodoro fresco
1 cucchiaino olio extra-vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Una volta cotti nel brodo vegetale, scolate i fusilli e conditeli con la crema di pomodoro ottenuta e l'omogeneizzato di nasello.
Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Completate il pasto con un omogeneizzato di frutta.
- Video. 9 mesi
da scoprire - Gravidanza
e parto - Primi mesi e
svezzamento - Dopo il primo
anno - Videoricette
