My Mellin Blog
Scopri il blog20159 Milano
p.iva n° 03531280968
10-12 mesi
Una dieta sempre più varia
LO SVILUPPO DEL TUO BAMBINO
In questo periodo seguire il tuo bambino ti darà ogni giorno una soddisfazione nuova: lo vedrete comunicare sempre di più, ridere, afferrare gli oggetti, comprendere molto di più ciò che gli viene detto e soprattutto… verso il dodicesimo mese lo sentirete chiamarvi mamma! E non è finita, sempre in questi mesi, comincerà pian piano a cercare di camminare, prima con un sostegno, poi in completa autonomia.
Anche i dentini inizieranno a spuntare sempre più velocemente, e il periodo di svezzamento si avvia alla sua conclusione. Ricordati però che tuo figlio non è (ancora!) un piccolo adulto, e la sua nutrizione deve essere bilanciata in base alle sue necessità.
LA NUTRIZIONE ADEGUATA
Mese dopo mese il tuo bambino sta crescendo e mostra di voler seguire l'esempio degli adulti: camminare, parlare e mangiare come te. Noterai che sarà sempre più attento ai cibi che si trovano nei piatti dei grandi. Non tutto però è ancora adatto a lui. Come il latte vaccino, ad esempio, non ancora indicato dagli esperti per questa età, perché fornisce un eccessivo apporto proteico e di sodio, mentre è carente di ferro e di molti altri micronutrienti come le vitamine.
PICCOLI CONSIGLI MELLIN
La Prima Pastasciutta
Il primo piatto a base di pasta è uno dei pilastri della tradizionale dieta mediterranea. Per introdurli nell'alimentazione del bambino è importante, sentito il Pediatra, utilizzare un condimento adatto. Per questo Mellin propone prodotti studiati per condire con gusto le prime "pastasciuttine" del tuo bambino, a partire dall'8° mese.
Prova le tre diverse varianti di sughi Mellin (Pomodoro e Verdure, Ragù di Vitello, Pomodoro e Ricotta) in combinazione con Maccheroncini e Conchigliette Mellin: la prima pasta con forme e dimensioni utili per abituare il bambino a masticare alimenti più consistenti.
La Merenda
La Merenda è un momento importante nell'alimentazione del bambino e per questo è necessario che oltre ad essere golosa, sia basata su alimenti in grado di fornire un apporto nutrizionale corretto ed equilibrato come lo Yogurt, il Latte, il Formaggio e la Frutta.
Mellin ti propone per la merenda del tuo bambino delle Merende a base di latte (Latte Biscotto, Latte e Vaniglia. Latte Cacao, Latte e Riso, Pera e Ricotta, Formaggio e frutta mista), base di Yogurt (Albicocca e Yogurt, Pera e Yogurt, Banana e Yogurt, Pesca e Yogurt, Mela e Yogurt) e Mellinino nelle varianti fragola, banana e pesca/pera. Gli alimenti per la merenda Mellin sono prodotti con ingredienti di qualità rigorosamente selezionati e controllati e specifici per l'infanzia. Hanno diverse varianti per dare la possibilità a te, mamma di variare ogni giorno gusto e consistenza.
Pappe complete
Sentito il parere del Pediatra, la Pappa Completa si introduce nell'alimentazione del bambino dopo le prime pappe. È pensata per fornire i principi nutritivi della tipica pappa del bambino in modo sicuro, controllato e pratico, miscelando diversi ingredienti come pastina, verdure e carne. Ogni varietà della linea di Pappe Complete è realizzata con ingredienti diversi e sapientemente combinati per una buona varietà di gusti e sapori.
Dopo quasi un anno di duro lavoro, anche per i nostri campi è il momento di riposare un po’… con una piccola eccezione!
A dicembre solo uno specifico tipo di coltivazione è ancora attivo e – anzi – aspetta questo mese per il raccolto: si tratta degli agrumi. Le arance e i mandarini dei nostri campi spagnoli e siciliani sono le uniche protagoniste di questo mese!
Nel frattempo tutto il resto delle coltivazioni viene preparato per affrontare al meglio il periodo invernale. A causa delle basse temperature e della poca luce del sole, i campi non lavorano al 100%, ed è per questo che i nostri coltivatori adottano tre diversi metodi per far trascorrere l’inverno ai nostri campi nel miglior modo possibile.
Vediamo come:
Colture invernali
Vengono piantate in autunno (per esempio grano e colza), ma durante il periodo invernale subiscono una battuta d’arresto nella crescita, rimanendo “ferme” a una dimensione di circa 5 cm. Solo in primavera ricominceranno a crescere.
Colture “intermedie”
La semina avviene appena dopo l’ultimo raccolto e le piante crescono molto in fretta prima che inizi l’inverno. Queste – come per esempio la segale e i legumi – non sono destinate a essere raccolte, ma vengono ricoperte di terra per prevenire l’erosione del suolo e aumentarne la vitalità in vista della prossima semina.
- Video. 9 mesi
da scoprire - Gravidanza
e parto - Primi mesi e
svezzamento - Dopo il primo
anno - Videoricette


