My Mellin Blog
Scopri il blog20159 Milano
p.iva n° 03531280968
In congedo anche il papà
Cosa dice la legge italiana
L'Italia sta diventando sempre più un paese a portata di papà. Anche per voi è infatti previsto il diritto al congedo parentale: la legge numero 53 del 2000 stabilisce che entrambi i genitori, lavoratori dipendenti, possono assentarsi dal lavoro per accudire i propri figli, anche contemporaneamente, per un periodo complessivo non superiore agli 11 mesi, fino all'ottavo anno di vita del bambino.
Dal 1 Gennaio del 2007, inoltre, la legge ha previsto anche per alcune categorie di lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme di previdenza sociale obbligatoria la possibilità di usufruire di un congedo parentale di 3 mesi entro il primo anno di vita del bambino.
Nel nostro paese la mentalità di genitori e datori di lavoro sta cambiando. Seppur gradualmente, gli ultimi dati Istat rivelano un aumento di richieste di congedo da parte dei papà. Segno di un'evoluzione importante: i papà italiani hanno sempre più voglia di passare del tempo di qualità con i propri figli per crescerli, curarli e vivere al pieno la bellissima esperienza che è essere padre.
Dopo quasi un anno di duro lavoro, anche per i nostri campi è il momento di riposare un po’… con una piccola eccezione!
A dicembre solo uno specifico tipo di coltivazione è ancora attivo e – anzi – aspetta questo mese per il raccolto: si tratta degli agrumi. Le arance e i mandarini dei nostri campi spagnoli e siciliani sono le uniche protagoniste di questo mese!
Nel frattempo tutto il resto delle coltivazioni viene preparato per affrontare al meglio il periodo invernale. A causa delle basse temperature e della poca luce del sole, i campi non lavorano al 100%, ed è per questo che i nostri coltivatori adottano tre diversi metodi per far trascorrere l’inverno ai nostri campi nel miglior modo possibile.
Vediamo come:
Colture invernali
Vengono piantate in autunno (per esempio grano e colza), ma durante il periodo invernale subiscono una battuta d’arresto nella crescita, rimanendo “ferme” a una dimensione di circa 5 cm. Solo in primavera ricominceranno a crescere.
Colture “intermedie”
La semina avviene appena dopo l’ultimo raccolto e le piante crescono molto in fretta prima che inizi l’inverno. Queste – come per esempio la segale e i legumi – non sono destinate a essere raccolte, ma vengono ricoperte di terra per prevenire l’erosione del suolo e aumentarne la vitalità in vista della prossima semina.
Sai cosa serve al tuo bambino per svilupparsi sano e in salute? Luce, aria e sole! Incoraggiandolo a iniziare a esplorare il mondo, lo aiuterai a stimolare anche la sua curiosità e la sua socialità…
LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO- Video. 9 mesi
da scoprire - Gravidanza
e parto - Primi mesi e
svezzamento - Dopo il primo
anno - Videoricette
