My Mellin Blog
Scopri il blog20159 Milano
p.iva n° 03531280968
Pappa anche a cena
Tanti piatti su misura per il tuo bambinoPappa di Semolino Colorato
ingredienti
20 g semolino
200 ml di brodo vegetale
40 g di omogeneizzato di manzo
10 g zucca gialla
10g carote
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.preparazione
Sminuzzate con il passaverdure, le carote e la zucca precedentemente lessate.
Nel forno a microonde senza tappo o a bagnomaria scaldate l’omogeneizzato.
Stemperate nel brodo vegetale non troppo caldo il semolino e aggiungete il passato di verdure e poi il mezzo omogeneizzato. Condite tutto con un cucchiaino di olio di oliva extravergine. E completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.Pappa di Semolino Colorato
ingredienti
20 g semolino
200 ml di brodo vegetale
40 g di omogeneizzato di manzo
10 g zucca gialla
10g carote
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.preparazione
Sminuzzate con il passaverdure, le carote e la zucca precedentemente lessate.
Nel forno a microonde senza tappo o a bagnomaria scaldate l’omogeneizzato.
Stemperate nel brodo vegetale non troppo caldo il semolino e aggiungete il passato di verdure e poi il mezzo omogeneizzato. Condite tutto con un cucchiaino di olio di oliva extravergine. E completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.Pappa di perline colorate
ingredienti
30 g cavolo romanesco
25 g perline micron
40 g omogeneizzato di coniglio
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete le perline nel brodo vegetale preparato precedentemente e, senza scolarle, conditele con 30 g di cavolo romanesco passato, metà omogeneizzato di coniglio ed un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
Pappa di perline colorate
ingredienti
30 g cavolo romanesco
25 g perline micron
40 g omogeneizzato di coniglio
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete le perline nel brodo vegetale preparato precedentemente e, senza scolarle, conditele con 30 g di cavolo romanesco passato, metà omogeneizzato di coniglio ed un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
Pappa cremosa al formaggino
Per preparare questa ricetta hai bisogno di: 180-200 ml brodo vegetale, 30 g finocchio, 20 g crema multicereali, 40 g omogeneizzato formaggino con mozzarella, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
ingredienti
30 g finocchio
20 g crema multicereali
40 g omogeneizzato formaggino con mozzarella
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Una volta pronto, mettete il brodo in un piattino - dopo aver tolto le verdure - e aggiungete la crema multicereali.
Aggiungete 30 gr di finocchio, dopo averlo passato al passaverdure, e metà vasetto di omogeneizzato di formaggino con mozzarella. Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
Pappa cremosa al formaggino
Per preparare questa ricetta hai bisogno di: 180-200 ml brodo vegetale, 30 g finocchio, 20 g crema multicereali, 40 g omogeneizzato formaggino con mozzarella, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
ingredienti
30 g finocchio
20 g crema multicereali
40 g omogeneizzato formaggino con mozzarella
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Una volta pronto, mettete il brodo in un piattino - dopo aver tolto le verdure - e aggiungete la crema multicereali.
Aggiungete 30 gr di finocchio, dopo averlo passato al passaverdure, e metà vasetto di omogeneizzato di formaggino con mozzarella. Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
La pastina del pesciolino verde
ingredienti
30 g stelline
40 g omogeneizzato di platessa
30 g cuore di carciofo
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Quando cotto, togliete il carciofo e passatelo con un passaverdure.
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete le stelline nel brodo vegetale preparato precedentemente e, senza scolarle, conditele con 30 g di carciofo passato, metà omogeneizzato di platessa ed un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
La pastina del pesciolino verde
ingredienti
30 g stelline
40 g omogeneizzato di platessa
30 g cuore di carciofo
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Quando cotto, togliete il carciofo e passatelo con un passaverdure.
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete le stelline nel brodo vegetale preparato precedentemente e, senza scolarle, conditele con 30 g di carciofo passato, metà omogeneizzato di platessa ed un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
Pappa e ciccia!
Per preparare questa ricetta hai bisogno di: 180-200 ml brodo vegetale, 20 g pastina semini, 40 g omogeneizzato di manzo, 30 g cavolfiore, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
ingredienti
20 g pastina semini
40 g omogeneizzato di manzo
30 g cavolfiore
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete i semini nel brodo vegetale preparato precedentemente e, senza scolarli, conditeli con 30 g di cavolfiore passato, metà omogeneizzato di vitello ed un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
Pappa e ciccia!
Per preparare questa ricetta hai bisogno di: 180-200 ml brodo vegetale, 20 g pastina semini, 40 g omogeneizzato di manzo, 30 g cavolfiore, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
ingredienti
20 g pastina semini
40 g omogeneizzato di manzo
30 g cavolfiore
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
preparazione
Scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Cuocete i semini nel brodo vegetale preparato precedentemente e, senza scolarli, conditeli con 30 g di cavolfiore passato, metà omogeneizzato di vitello ed un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
La pappa con il pollo
ingredienti
20 g crema multicereali
40 g omogeneizzato di pollo
30 g broccoli
1 cucchiaino olio extra-vergine di oliva
preparazione
Preparate il brodo vegetale e scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Una volta pronto, mettete il brodo in un piattino - dopo aver tolto le verdure - e aggiungete la crema multicereali.
Aggiungete 30 g di broccoli passati e metà vasetto di omogeneizzato di pollo.
Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
La pappa con il pollo
ingredienti
20 g crema multicereali
40 g omogeneizzato di pollo
30 g broccoli
1 cucchiaino olio extra-vergine di oliva
preparazione
Preparate il brodo vegetale e scaldate l'omogeneizzato a bagnomaria o nel microonde, dopo aver tolto il tappo.
Una volta pronto, mettete il brodo in un piattino - dopo aver tolto le verdure - e aggiungete la crema multicereali.
Aggiungete 30 g di broccoli passati e metà vasetto di omogeneizzato di pollo.
Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Completate il pasto con metà omogeneizzato di frutta.
- Video. 9 mesi
da scoprire - Gravidanza
e parto - Primi mesi e
svezzamento - Dopo il primo
anno - Videoricette
